Home   > Informazioni > Notizie > Notizie alunni e famiglie
26 novembre 2019

L’istituto Comprensivo Camaiore 1 scende in piazza per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2019

L’istituto Comprensivo Camaiore 1 scende in piazza per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne 25 novembre 2019

L’istituto Comprensivo Camaiore 1 scende in piazza per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

 

In un paese in cui quasi un italiano su quattro pensa che la violenza sessuale sia provocata dal modo di vestire delle donne, la scuola non può restare in silenzio. Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che si celebra ogni anno il 25 novembre, l’Istituto Comprensivo Camaiore 1 non è restato in silenzio. Non è restato in silenzio il dirigente scolastico, prof. Germano Cipolletta, che ha aperto i lavori delle tre lezioni speciali, tenute presso la scuola secondaria “E. Pistelli” dalla dottoressa Cristina Grandi, sul tema dell’educazione all’amore e all’affettività. Non sono restati in silenzio gli insegnanti, che hanno incentrato le attività didattiche della giornata sul tema della violenza sulle donne. Non sono restati in silenzio gli alunni che hanno partecipato attivamente e con interesse a tutte le iniziative realizzate dall’istituto, dentro e fuori la scuola.

Gli alunni del settore primario della scuola del capoluogo hanno sfilato per le vie del centro di Camaiore con striscioni e cartelloni inneggianti al rispetto e alla gentilezza come antidoto contro ogni forma di violenza sulle donne, sia verbale che fisica. I ragazzi, percorrendo Via di Mezzo assieme alle loro insegnanti, hanno raggiunto Piazza San Bernardino, dove sono stati accolti dall’assessore alla Pubblica Istruzione Sandra Galeotti, che ha ascoltato le riflessioni e le poesie dei piccoli alunni. Poi, in cerchio, davanti all’entrata del Comune, i ragazzi hanno letto poesie e frasi celebri. Lo slogan “Mai più in silenzio”, riecheggiando per le strade del centro di Camaiore, è stato il grido di protesta levato dagli alunni del Camaiore 1 contro chi, senza vergogna, ancora oggi commette abusi e violenze sulle donne. L’evento si è concluso con la lettura delle “Parole gentili” di Blaise Pascal.

La giornata è stata preparata dai docenti mediante attività didattiche specifiche con approfondimenti su alcune importanti figure femminili. Donne che, nel corso della storia, hanno dovuto lottare duramente e che spesso hanno subito violenze e intimidazioni. Donne che che non si sono mai arrese e che sono riuscite a realizzare i propri sogni e le proprie aspirazioni nonostante ogni genere di avversità. 

Inoltre, nelle discussioni a tema realizzate nelle diverse classi, le riflessioni sull’importanza del rispetto nella relazione sentimentale sono state supportate da produzioni scritte e grafiche realizzate dagli alunni.

Anche i bimbi della scuola dell’infanzia hanno voluto, seppur in modo diverso, offrire il proprio contributo per dire: “No alla violenza, sì alla gentilezza”. Sotto la guida delle loro insegnanti, hanno creato cartelloni e disegni sul tema del rispetto dell’altro e della gentilezza come base per ogni relazione interpersonale.

Sulle cattedre di ogni aula della scuola sono state messe simbolicamente scarpe rosse. E tutti, ma proprio tutti quelli che hanno partecipato alle diverse iniziative, hanno indossato i simboli della giornata: fiocchetti bianchi appuntati su maglie o grembiuli e trucco rosso sotto gli occhi delle studentesse a evidenziare i segni di una violenza che niente può avere a che fare con l’amore.

 

Altri link

Categorie: Notizie Prima Pagina